da Silvia Pagliazzo | Giu 23, 2021 | diritto agrario
È noto che i contratti di locazione ed anche i contratti di affitto di fondi rustici sono soggetti all’obbligo di registrazione ai sensi del D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131, articolo 3 (Testo Unico Imposta Registro articolo 17, commi 1-3 bis, e articolo 3 lett. a)....
da Silvia Pagliazzo | Giu 23, 2021 | diritto agrario, diritto civile
È noto che ai fini del possesso per usucapione la prova degli elementi costitutivi grava su chi invoca la fattispecie acquisitiva. La problematica che si pone spesso in campo agricolo riguarda la coltivazione dei fondi e se questo elemento, una volta provato, integri...
da Silvia Pagliazzo | Giu 23, 2021 | diritto agrario, diritto civile
La gestione dei beni comuni costituisce spesso motivo di conflitto, con insorgenza di dinamiche di contrasto tra i comunisti. Il codice civile, articolo 1105 primo comma, specifica che tra i comproprietari tutti hanno diritto di concorrere nell’amministrazione della...
da Silvia Pagliazzo | Giu 23, 2021 | diritto agrario, diritto commerciale
È noto che l’impresa agricola non è soggetta a fallimento, ai sensi dell’articolo 1 regio decreto 16 marzo 1942 n. 267, che prevede che solo le imprese commerciali possano subire il fallimento con esclusione degli enti pubblici. L’impresa agricola, ai fini della...